Benvenuti nel nostro angolo di pace!
L’Antica Appia Tartufi sorge in Apollosa, Comune della Provincia di Benevento, ubicato alle pendici orientali del Monte Taburno, lungo il percorso della “Via Appia”.

La via Appia collegava Roma a Brundisium (Brindisi), il più importante porto per la Grecia e l’Oriente nel mondo dell’antica Roma ed è probabilmente la più famosa strada romana di cui siano rimasti resti, nonché la prima strada costruita secondo criteri moderni, tanto da permetterne l’utilizzo anche in inverno. La sua importanza viene confermata dal soprannome che i Romani le avevano dato: Regina Viarum.
Oltre ad essere importante per i motivi sopra accennati l’attuale percorso della via Appia nel territorio sannita è ricco di sorprese in quanto non tutti sanno che le sue “sponde”, spesso attraversate da corsi d’acqua e contornate da bellezze naturali, regalano la presenza del prezioso tubero, soprattutto del ricercatissimo “Tuber Magnatum Pico”, cosiddetto Tartufo Bianco.
Ecco da dove viene l’idea di denominare in tal modo il nostro allevamento amatoriale e l’azienda agricola.


La nostra mission

L’azienda si occupa della tutela e della conservazione di tartufaie naturali, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere le specie di tartufo commestibili presenti nel territorio di Apollosa e della provincia Sannita.
Da noi la passione per il tartufo va di pari passo con la passione nel settore cinofilo che ha visto la realizzazione dell’Affisso riconosciuto dall’Ente Nazionale Cinofilia Italiana e dalla Federation Cynologique International, denominato “Antica Appia” e dedito alla selezione ed al miglioramento di una stupenda razza ed orgoglio italiano: Il Lagotto Romagnolo.
L’impresa sarà ardua in quanto ad oggi non si riesce ancora a valorizzare come si deve il patrimonio tartufigeno Apollosano e del Sannio, essendo tra l’altro oggetto di razzie varie ad opera di pseudo tartufai ai quali interessa esclusivamente il lato economico, come già denunciato da diverse associazioni locali, tuttavia ci batteremo come veri legionari dell’Antica Roma, affinché venga salvaguardato il territorio e si comprenda finalmente che il Tartufo non è soltanto di Alba, ma è anche del Sannio e soprattutto di Apollosa (BN).
STORIA, TRADIZIONE, ARTE CULINARIA, PASSIONE PER IL TERRITORIO E PER I NOSTRI CANI: QUESTO E ALTRO ANCORA E’ L’ANTICA APPIA….
Grazie per la tua attenzione

Per qualunque altra info:
Come raggiungerci

Imposta su Google Maps questo indirizzo: ti porterà subito da noi!
Apollosa (BN) via falche 6
Sui Social

tiktok.com/appiaanticatartufi
Contatti

Puoi chiamarci al numero 3405895007 o scriverci una mail a anticaappiatartufi@gmail.com